- Oggetto:
- Oggetto:
Scienze e tecniche riabilitative III
- Oggetto:
rehabilitation sciences and techniques
- Oggetto:
Anno accademico 2019/2020
- Codice dell'attività didattica
- SCB0072
- Docente
- Antonella Gurzì (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Insegnamento integrato
- Corso di studi
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Anno
- 2° anno
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD dell'attività didattica
- MED/48 - scienze infermieristiche e tecniche neuro-psic. e riab.
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto ed orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
lo studente al termine del corso dovrà possedere conoscenze relative a:
storia delle figure sanitarie e passaggio dall'ausiliarità all'autonomia professionale
elementi normativi idenitificativi e costitutivi del TERP: codice deontologico, core competence, profio professionale e formazione post base
nacsita dell'EBP e superamento dell'EBM in riabilitazione psichiatrica
le tecniche EBP in riabilitazione psichaitrica
intervento riabilitativo individuale e di gruppo del TERP tra tecnica e metodologia
la riabilitazione psichiatrica in area minori: il TERP in CTM
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
conoscenza e comprensione delle tecniche EBP in riabilitazione psichiatrica, definizione degli interventi all'interno del contesto individuale e di gruppo.Conoscenza della storia delle professioni sanitarie e degli elementi costitutivi la figura del TeRP
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
lezioni frontali con supporto audio/video e role playing
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
esame scritto con risposte multiple ed orale
- Oggetto:
Programma
la riabilitazione psichiatrica tra competenze tecniche e formative: la storia delle figure sanitarie
Evidence Based Medicine/Evidence Based Practice: l'origine
La riabilitazione EBP nei servizi di salute mentale: difficoltà e resistenze
le pratiche EBP in riabilitazione psichiatrica
aspetti teorici e pratici nell'intervento riabilitativo indidìviduale e di gruppo: le strategie per favorire l'apprendimento di abilità
il problem solving training: continuità e integrazione al Social Skills Training
la riabilitazione pscihaitrica in comunità minori: teoria e metodi dell'intervento
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
la psichiatria di comunità tra scienza e socggettività. Linee di pratica clinica nei servizi di salute mentale. Paola Carozza, Franco Angeli Editore
Dalla centralità dei servizi alla centralità della persona. Paola Carozza,Franco Angeli Editore.
Il recovery della disabilità, manuale di riabilitazione psichiatrica, Liberman. Fioriti Editore.
Manuale di clinica e riabilitazione psichiatrica. Dalle conoscenze teoriche alla pratica dei servizi di salute mentale. Dell'osso, Mucci, Vita. fioriti Editore
- Oggetto: