Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Propedeutica alla ricerca

Oggetto:

Introductory research methods

Oggetto:

Anno accademico 2022/2023

Codice dell'attività didattica
MSL0354
Docenti
Paola Berchialla (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Elisabetta Versino (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
Anno
2° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
4
SSD dell'attività didattica
MED/01 - statistica medica
MED/42 - igiene generale e applicata
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto
Prerequisiti
SUPERAMENTO DELL'ATTIVITA' FORMATIVA SCB0338 I ANNO -
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

  • Riconoscere e distinguere le varie tipologie degli studi epidemiologici, primari e secondari, descrivendone le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi
  • Leggere ed interpretare grafici sull’andamento delle malattie nella popolazione
  • Redigere e leggere un grafico ed una tabella descrittiva
  • Gestire e analizzare dati con appropriati metodi statistici
  • Interpretare i metodi statistici utilizzati negli studi pubblicati in letteratura
  • Calcolare e interpretare le misure epidemiologiche di frequenza e di associazione
  • Interpretare i risultati delle analisi statistiche
  • Comprendere il risultato di un’analisi inferenziale, interpretando misure di rischio
  • Trarre conclusioni per la pratica clinica basate sulle evidenze scientifiche

 

  • to recognize and to identify the various types of epidemiological studies, primary and secondary, describing their characteristics, advantages and disadvantages
  • to read and to interpret graphs on the trend of diseases in the population
  • to draw up and to read a graph and a descriptive table
  • to manage and analyse data using appropriate statistical methods
  • to interpret statistical methods used in scientific papers
  • to calculate and interpret epidemiological measures of frequency and association
  • to interpret results of statistical analyses
  • to understand results of an inferential analysis, to interpret the risk measures
  • to take clinical care decisions based on scientific evidence
Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza e comprensione

  • Conoscere e comprendere il metodo scientifico che guida la presa di decisioni sull’assistenza, sulle tecniche operative di intervento e sugli interventi educativi, al fine di fornire al paziente un’assistenza basata sulle prove di efficacia;
  • Conoscere i fondamenti dell’informatica e della lingua inglese per la comprensione della letteratura scientifica;
  • Conoscere i metodi della ricerca scientifica ed epidemiologica;
  • Conoscere le misure epidemiologiche di frequenza, di rischio e di impatto;
  • Conoscere il linguaggio scientifico.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

  • eseguire calcoli semplici e complessi, e rappresentare con grafici e tabelle i dati derivanti da statistiche sanitarie;
  • utilizzare ed integrare le conoscenze teoriche comportamentali, sociali, e statistiche per interpretare i dati scientifici;
  • riconoscere e distinguere le varie tipologie degli studi epidemiologici;
  • pianificare schematicamente uno studio epidemiologico;
  • pianificare l’analisi statistica descrittiva ed inferenziale di uno studio di ricerca;
  • interpretare i risultati della ricerca scientifica e trarne conseguenze per la pratica clinica;
  • applicare i risultati della ricerca scientifica alla pratica assistenziale integrandoli con l’esperienza, le preferenze del paziente e i costi e le risorse disponibili;
  • sintetizzare i risultati delle ricerche utilizzando un linguaggio scientifico.

Autonomia di giudizio

  • assumere decisioni assistenziali in base ai risultati della ricerca scientifica;
  • valutare l’affidabilità dei risultati di uno studio epidemiologico;
  • valutare la causalità di una relazione epidemiologica;
  • elaborare interpretazioni per l’andamento delle malattie nella popolazione.

Abilità comunicative

  • descrivere dati scientifici interpretando i fenomeni alla luce delle conoscenze acquisite; 
  • utilizzare un linguaggio scientifico oralmente e per iscritto;
  • argomentare l’interpretazione di un fenomeno sanitario o di un dato scientifico;
  • interagire con i propri compagni e con l’insegnante per risolvere problemi ed esercizi.

Capacità di apprendimento

  • sviluppare abilità di studio indipendente
  • sviluppare abilità di studio con i pari, basate sull’ascolto reciproco, sul confronto e sull’aiuto
  • dimostrare la capacità di coltivare i dubbi e tollerare le incertezze derivanti dallo studio ponendosi interrogativi adatti e pertinenti per risolverli
  • sviluppare abilità di ricercare e utilizzare le opportunità di autoapprendimento
  • dimostrare capacità di autovalutazione delle proprie conoscenze e competenze e delineare i propri bisogni di sviluppo e apprendimento
  • dimostrare capacità e autonomia nel cercare le informazioni necessarie per risolvere problemi o incertezze della pratica professionale, selezionando criticamente le fonti secondarie e primarie di evidenze scientifiche.

Knowledge and understanding

  • to know and understand the scientific method that guides decisions on care, intervention techniques and educational interventions in order to provide evidence-based care to the patient;
  • to know the fundamentals of computer science and the English language for the understanding of the nursing scientific literature;
  • to know the methods of scientific and epidemiological research;
  • to know the epidemiological measures of frequency, risk and impact;
  • to know the scientific language

Ability to apply knowledge and understanding

  • to perform simple and complex calculations, and represent data from health statistics in graphs and tables;
  • to use and integrate behavioural, social and statistical theoretical knowledge to interpret scientific data;
  • to recognise and distinguish the various types of epidemiological studies;
  • to schematically plan an epidemiological study;
  • to plan the descriptive and inferential statistical analysis of a research study;
  • to interpret the results of scientific research and draw consequences for clinical practice;
  • to apply the results of scientific research to clinical care by integrating them with the experience, patient preferences and available costs and resources;
  • to summarize the results of research using scientific language. 

Autonomy of judgment

  • to tale clinical care decisions based on the results of scientific research;
  • to assess the reliability of the results of an epidemiological study;
  • to assess the causality of an epidemiological relationship;
  • to develop interpretations for disease trends in the population. 

Communication skills 

  • to describe scientific data by interpreting the phenomena in the light of the knowledge acquired;
  • to use scientific language orally and in writing;
  • to argue the interpretation of a health phenomenon or scientific data;
  • to interact with peers and teacher to solve problems and exercises. 

Learning skills

  • to develop independent study skills
  • to develop peer study skills based on listening to each other, confrontation and help
  • to demonstrate the ability to cultivate doubts and tolerate uncertainties arising from the study by asking appropriate and relevant questions to resolve them
  • to develop skills to research and use self-learning opportunities
  • to demonstrate the ability to self-assess their knowledge and skills and outline their development and learning needs
  • to demonstrate ability and autonomy in seeking the information needed to solve problems or uncertainties in professional practice, by critically selecting secondary and primary sources of scientific evidence
Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali ed esercitazioni, sincrone ed asincrone.

Frontal Lessons and Exercises, held in synchronous and asynchronous modality

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

EMERGENZA COVID - Sessioni 2021

La valutazione si svolge tramite una prova scritta integrata. La prova include domande sui disegni di studio di ricerca, principali punti di forza e bias, calcolo e interpretazione di misure statistiche ed epidemiologiche di frequenza, rischio e impatto, interpretazione dei testi forniti. La prova ha durata di 90 minuti. Non è previsto l'orale.

  • igiene ed epidemiologia: modalità scritto inviato per email (durata 60 minuti)
  • statistica: modalità scritto su moodle (durata 30 minuti)

 

SESSIONI 2022

La valutazione si svolge tramite una prova scritta integrata. La prova include domande sui disegni di studio di ricerca, principali punti di forza e bias, calcolo e interpretazione di misure statistiche ed epidemiologiche di frequenza, rischio e impatto, interpretazione dei testi forniti. La prova ha durata di 90 minuti. Non è previsto l'orale. La prova si svolge in presenza.

Voto Finale - media ponderata - espresso in trentesimi.

SESSIONS in 2022

The learning assessment will be conducted through a written examination. The exam will include questions on study design, advantages and disadvantages, exercises with calculation and interpretation of statistical and epidemiological measures, interpretation of text. The exam will last 90 minutes. No oral examination will be required. The exam will take place in presence.

Oggetto:

Programma

  • Statistica descrittiva
  • Popolazione e campione
  • Tipi di variabili e presentazione dei dati (misure di centralità e dispersione)
  • Introduzione ai concetti statistici di base: Test di ipotesi, p-value e intervalli di confidenza
  • Come scegliere il test appropriato nei seguenti scenari: differenze tra gruppi o correlazione, dati indipendenti vs dati appaiati, numero di confronti tra gruppi
  • Test statistici: t test, Mann-Whitey U test, Wilcoxon test, Chi-quadrato e test di Fisher
  • Concetti di base del'analisi di sopravvivenza
  • Introduzione al software R
  • Introduzione all’ Evidence Based Practice e alla metodologia della ricerca
  • I disegni di studio epidemiologici e la gerarchia delle evidenze scientifiche
  • Le misure di frequenza: incidenza e prevalenza
  • Le misure di associazione: Odds Ratio, Rischio Relativo, Rischio Attribuibile
  • I criteri di causalità di Bradford-Hill
  • Gli studi osservazionali: ecologici, di prevalenza, caso-controllo e coorte
  • Gli studi sperimentali: RTC
  • Le revisioni di letteratura e le metanalisi; la Cochrane Collaboration e le revisioni Cochrane

  • Descriptive statistics
  • Population and sample
  • Types of variables and presentation of data (central and dispersion measurements)
  • Introduction to basic statistical concepts: hypothesis tests, p-values and Confidence Intervals
  • How to choiose the appropriate statistical test in the following cases: group differences vs correlation, independent data vs matched data, number of group comparisons
  • Statistical Tests: t test, Mann-Whitey U test, Wilcoxon test, Chi-square and Fisher's test
  • Basic concepts on survival analysis
  • Introduction to software R
  • Introduction to Evidence Base Practice and Research Methods
  • Epidemiological study designs and classification of scientific evidences
  • Frequency measurements: incidence and prevalence
  • Measures of association: Odds Ratio, Relative Risk, Attributable Risk
  • The Bradford-Hill Causality Criteria
  • Observational studies: ecological, prevalence, case-control and cohort studies
  • The experimental studies: RCT
  • Literature reviews and meta-analysis; Cochrane Collaboration and Cochrane Reviews

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

  • Dispense dei docenti
  • Swinscow T.D.V., Campbell M.J. ‘Le basi della Statistica per scienze bio-mediche’. Ed. Minerva Medica. 2004, Torino
  • Paolo Chiari, Daniela Mosci, Enrico Naldi, Centro Studi EBN. Evidence-Based Clinical Practice. La pratica clinico-assistenziale basata su prove di efficacia. Mac Graw Hill, 2011



Oggetto:

Moduli didattici

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 10/03/2023 10:20
Location: https://riabilitazione.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!